CORSO DI BASE
Solo notai correggono atti, motivazioni e parti teoriche
Obiettivi
Fornire gli strumenti per il superamento delle prove scritte del concorso notarile. Il corso favorisce lo sviluppo delle capacità di interpretaziona del diritto e delle sue ricadute redazionali e prevede la sistematica assegnazione di prove scritte e la correzione individuale delle stesse
Organizzazione
Le lezioni si tengono il mercoledì e giovedì, con il seguente programma:
a) il mercoledì lezioni teorico-pratiche (ad es. completa casistica in tema di trasmissione della delazione, rappresentazione ed accrescimento);
b) il giovedì lezioni redazionali ovvero scrittura degli atti (fin dal primo giovedì i docenti coinvolgono gli allievi nella scrittura degli atti, arrivando a proporre più di 70 ore di esercitazioni scritte). Le lezioni prevedono la costante assegnazione di temi da svolgere a casa con successiva correzione individuale degli elaborati consegnati dagli allievi
Metodologia
In breve: semplificazione, accuratezza e disponibilità.
I docenti rispondono ad ogni domanda degli allievi, anche le più semplici; la verifica delle capacità redazionali sviluppatesi in ciascun allievo è sistematica e meticolosa; graduali (seppur minuziosi) sono l’approfondimento delle materie che regolano e determinano l’attività del notaio, l’analisi delle peculiarità dei vari istituti, l’attenzione a similarità e differenze tra le cosiddette figure affini, l’individuazione delle ragioni soggiacenti alla norma e delle applicazioni pratiche che comportano per i notai
Calendario Corso di base 2022-2023
Per iscriversi: modalità iscrizione e modulo di iscrizione
Per ulteriori informazioni: info@scuolanotariatobologna.it